LIBRERIA SAN MARCO
Trieste – Via Donizetti 3
Martedì 11 Maggio 18,00: il poeta
JOSE’ MARIA PALLAORO insieme a ANA CECILIA
PRENZ
HALF AN HOUR POETRY AND PROSE-POL URE POEZIJE IN PROZE-POLA SATA POEZIJE I PROZE -
EINE HALBE STUNDE DER POESIE UND PROSA-UNE DEMI-HEURE DE LA POÉSIE ET DE LA
PROSE
LIBRERIA SAN MARCO
Trieste
– Via Donizetti 3

JOSE’ MARIA PALLAORO insieme a ANA CECILIA
PRENZ
Nella poesia
di Pallaoro, poeta di Buenos Aires, la parola compie con onestà la sua prima
missione, quella di designare, a
partire dalla quale diventano possibili tutte le varianti connotative, e in assenza
della quale invece esiste sempre il pericolo dell’abisso o del caos. Nel
supermercato linguistico in cui si è trasformato il nostro mondo,
l’attenzione che dedica Pallaoro alla parola non è abituale. Semplicità che
fugge dalla banalità, parola che è roccia oppure miele, quando l’oggetto da
designare così lo richiede, che ferisce e intenerisce, la sua poesia punta al
centro con la precisione della freccia. (J.O. Prenz)
“Cruzando
el río en bicicleta" di A. C. Prenz incrocia la vita in grande della famiglia,
degli stati, dei continenti, dei 'blocchi' e delle spinte centrifughe.
Lei alla ricerca di quella 'normale' centripeticità che accompagna una
crescita si fa trascinare dall'opposto fino alle lacrime romane. Molto belle
le osservazioni sulle istituzioni che forgiano la violenza come 'normalità
che appartiene all'uomo e di cui non se ne rende nemmeno conto. L'eterno
gioco di una sovrastruttura che diventa altro alienante. Resta il segreto di
quella sensualità adolescenziale accennata e degli amori avuti diretti o
indiretti o/e visti (con o senza sessualità) e l’avvenuta maternità che la fa
scegliere Trieste per la professionalità pediatrica. E le istituzioni che si
affannano a complicare il mondo. (A. Debernardi)
|
Interverranno:
Marina MORETTI e Irma HIBERT.
Seguirà brindisi fra i libri.